Posts tagged with ‘problemi’

  • Montalto Uffugo – Il cambiamento non è mai facile.

    By Giancarlo Aspromonte on 16 maggio 2015
    La cosa che è stata chiesta con forza dai Cittadini -e che è stata promessa non solo dal Sindaco e dalla sua coalizione, ma anche da chi si proponeva come alternativa- è stata la garanzia di un cambiamento di rotta rispetto al passato. E la rotta è decisamente mutata, sia nel metodo che nel merito amministrativo. Ma… C’è sempre un […]
    Read more
    0
    4
  • Meglio un vero “no”, oppure un falso “si”?

    By Giancarlo Aspromonte on 28 settembre 2014
    Puntualmente, in occasione di tornate elettorali -e soprattutto se Regionali o Politiche-, comincia il “balletto” delle manifestazioni con la partecipazione di “politici e politicanti” di tutti gli schieramenti. Si interviene per le tematiche più svariate, da quelle più futili a quelle più drammatiche del territorio sul quale si intendono racimolare voti, ma -e questo è ancor più deleterio- lo fanno […]
    Read more
    0
    2
  • La Scuola, quel grande diritto costituzionale.

    By Giancarlo Aspromonte on 26 agosto 2013
    La Scuola riparte, come ogni anno, e sempre con le stesse difficoltà: uguali per i ragazzi, alle prese con regole che cambiano nelle Scuole di ogni ordine e grado; uguali per i genitori che stentano sempre più a trovare il modo di comprare i libri di testo che cambiano continuamente (e molto spesso solo la copertina), di pagare i ticket […]
    Read more
    0
    0
  • Quando ad essere forte non è l’Istituzione, ma gli uomini che ne sono a capo, la democrazia è in pericolo.

    By Giancarlo Aspromonte on 19 giugno 2012
    A ciascun individuo non dovrebbe essere permesso di approdare ai vertici di qualsiasi Istituzione oltre due mandati nell’arco della propria vita e per un periodo non superiore a cinque anni. Trascorso questo periodo, dovrebbe essere obbligatorio ritornare esattamente da dove si proveniva -con lo stesso tipo di incarico e retribuzione- e perseguibile per eventuali illeciti commessi a suo o ad […]
    Read more
    0
    0