Clicca sulla foto
per sfogliare il fascicolo.
Il 4 novembre 2005, a Montalto Uffugo, è stato il giorno in cui, in onore ai Caduti, sono state inaugurate la scultura realizzata dal Maestro Maurizio Carnevali sul tronco dell’albero che si ergeva davanti al Monumento ai Caduti, e la gigantografia dei Caduti e Reduci della Prima Guerra Mondiale pazientemente ricostruita dal sottoscritto affinchè non andasse perduto un pezzo di storia della nostra Comunità. Per quel che mi riguarda -in memoria di mio padre, Gustavo, mutilato di guerra-, ho voluto fare omaggio alla Città di qualcosa che ci invidia chiunque entra nel Palazzo Municipale, e a tutti i partecipanti alla Manifestazione, di un opuscoletto -distribuito gratuitamente- nel quale avevo raccolto una serie di informazioni relative ai nostri Caduti -foto compresa-, le foto del 4 novembre dell’anno precedente, la biografia dell’autore e le fasi della lavorazione della scultura lignea.
Per correttezza ci tengo a precisare che l’Amministrazione Comunale in quella occasione ha insistito a voler provvedere all’acquisto -oltre la disponibilità logistica- della Bandiera di Guerra, tappeto, cordoncino e supporti, nonostante io volessi fare completamente da solo per non pesare sulle casse del Comune neppure per questi particolari che -forse giustamente- l’Amministrazione ha voluto mettere a disposizione.
Spero di fare cosa gradita nel mettere qui sul Sito l’opuscolo di cui ho parlato.